La vetrina di Spazio Aperto in occasione del 21 marzo, giornata mondiale della poesia
la vetrina di Spazio Aperto come si presentava il 21 marzo

Marzo 2025 La giornata mondiale della poesia

La poesia è un linguaggio senza tempo che attraversa epoche e culture, capace di esprimere emozioni, idee e sogni in modo unico. Il 21 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Poesia, un evento istituito dall'UNESCO nel 1999 per riconoscere il valore universale di questa forma d'arte.

Abbiamo deciso di celebrarla con una vetrina di Spazio Aperto ideata come sempre da Simona Toselli in cui giorno dopo giorno sono comparse poesie di grandissimi autori italiani e stranieri fino riempire completamente la vetrina il 21 marzo. In quel giorno sulla porta di Spazio Aperto è apparsa la poesia di Wislawa Szymborska, premio Nobel Nobel per la letteratura nel 1996, Ad alcuni piace la poesia (tratta dalla raccolta La fine e l'inizio, originariamente pubblicata da Sheiwiller, e tradotta da Pietro Marchesani):

Ad alcuni -
cioè non a tutti.
E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza.
Senza contare le scuole, dove è un obbligo,
e i poeti stessi,
ce ne saranno forse due su mille.

Piace -
ma piace anche la pasta in brodo,
piacciono i complimenti e il colore azzurro,
piace una vecchia sciarpa,
piace averla vinta,
piace accarezzare un cane.

La poesia -
ma cos'è mai la poesia?
Più d'una risposta incerta
è già stata data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
come alla salvezza di un corrimano.

Image
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.